Vai al contenuto

Azienda Agraria Sperimentale Stuard

L’Azienda Agraria Sperimentale Stuard svolge dal 1983 attività di sperimentazione e supporto alla ricerca agricola per conto di enti pubblici e privati sulle principali colture del territorio emiliano.

Secondo le norme statutarie, ha come scopi principali quello di contribuire allo sviluppo della ricerca, della sperimentazione e della divulgazione nei settori agricolo ed ambientale e di fornire supporto ed assistenza all’insegnamento agrario (Università ed Istituti tecnici agrari). L’attività è svolta per conto di enti pubblici e privati, sulle principali colture del territorio. Fra queste i cereali autunno-vernini, il pomodoro da industria, la cipolla e le foraggere hanno particolarmente qualificato l’azienda, anche al di fuori dei confini nazionali.

Tra le tematiche affrontate dalla sperimentazione troviamo il recupero degli scarti agricoli e il continuo aggiornamento dei Disciplinari di produzione integrata. Le prove sperimentali realizzate riguardano principalmente il confronto tra varietà, le tecniche di fertilizzazione, l’avvicendamento colturale, la difesa integrata, il controllo delle malerbe, le lavorazioni del suolo, la razionalizzazione della tecnica irrigua e la coltivazione biologica, le agroenergie e le fonti rinnovabili, la tutela della biodiversità vegetale e animale.

Recentemente l’Azienda Stuard ha svolto attività di coordinamento della redazione dei bollettini di produzione integrata e biologica per le province di Parma e Piacenza. La divulgazione dell’attività svolta avviene anche mediante la pubblicazione su riviste specializzate, la redazione di opuscoli specifici, l’allestimento di visite guidate e mostre. L’azienda è iscritta nell’elenco delle Aziende Sperimentali riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna, a seguito della Legge regionale 28/98. È coordinatore di progetti POR-FESR 2021-2027 sull’agricoltura sostenibile e di numerosi GO nell’ambito del PSR 2014-2022.

Visita il sito di Azienda Stuard

Since 1983, Azienda Agraria Sperimentale Stuard has been carrying out experimentation and support for agricultural research on the main crops of the Emilia-Romagna Region.

The main purpose of Stuard farm is to contribute to the development of research, experimentation and results dissemination in the agricultural and environmental sectors and to provide support and assistance to agricultural education.

Stuard farm’s activity concerns also the recovery of agricultural waste and the update of the Disciplinary of integrated production. The experimental trials concern mainly varietal comparison, fertilization techniques, crop rotation, integrated defence, weeds control, soil tillage, rationalisation of irrigation technology and organic farming, agroenergy and renewable sources, the protection of plant and animal biodiversity. 

Dissemination of the activity carried out also takes place through publication in specialized journals, the editing of specific brochures, and the organization of guided tours and exhibitions. The company is on the list of Experimental Farms recognized by the Emilia-Romagna Region, following Regional Law 28/98. It is coordinator of POR-FESR 2021-2027 projects on sustainable agriculture and of several GOs under the RDP 2014-2022.

Stuard Farm website